top of page

Top 5 Notebook

Il notebook è un prodotto che ormai non può mancare nelle case degli italiani: che sia per studio, lavoro o semplice intrattenimento

giorgio-trovato-8krX0HkXw8c-unsplash.jpg

Le richieste degli utenti si concentrano soprattutto su notebook da 13 pollici, notebook da 14 pollici o da 15 pollici di marchi come Apple, HP, Asus e molti altri. Molto interesse è presente anche attorno ai notebook per studenti, verso i notebook economici ma anche quelli costosi come i MacBook Pro: sul mercato ci sono tantissime proposte per ogni esigenza.

Di seguito riportiamo una lista dei top 5 Notebook per qualità/prezzo

1. Apple MacBook Air M1 13

Il MacBook Air da 13 pollici con processore M1 del 2020 è ormai da anni in prima posizione tra i dispositivi più cercati. L’incredibile rapporto qualità-prezzo continua a portare attenzione su questo modello. Il più richiesto è conosciuto con la sigla MGN63T/A, è dotato di processore 8 Core, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna e colore Grigio Siderale. Questa variante è particolare perché integra il processore M1, che consente al MacBook Air di avere un’autonomia prolungata e maggiore potenza. Si tratta di un computer portatile decisamente affidabile, che con il tempo ha subito anche un importante calo di prezzo.  MacBook Air M1 13 pollici sicuramente continuerà ad essere popolare per tutto il 2023 e il 2024: uscirà difficilmente dalla classifica dei notebook più cercati.

Scopri di più

2. Lenovo IdeaPad 3 15,6″

71g0GVFQhmL.jpg

L’IdeaPad 3, modello 15ITL6 dotato di processore Intel i3 e una RAM di 8 GB, è in seconda posizione. Lo schermo è da 15,6 pollici con risoluzione Full HD, quindi qualsiasi contenuto potrà essere visionato nitidamente. La memoria interna è di 256 GB su SSD, più veloce nell’apertura di file e programmi. La webcam integrata ha una risoluzione piuttosto bassa di 0,3 megapixel, ma fortunatamente è presente un piccolo otturatore utile per oscurarla quando non si utilizza, per proteggere la privacy dell’utente. Con questo notebook le videochiamate sono discrete, data la presenza di due microfoni e altoparlanti integrati. È un notebook economico che può essere acquistato anche a poco meno di 370 euro circa, per un computer portatile che tutto sommato risulta abbastanza affidabile per un tipo di utilizzo leggero. Può essere molto utile per gli studenti, vista la presenza del sistema operativo Windows 11 e di conseguenza, se acquistati, dei programmi utili per la scrittura o le presentazioni.

Scopri di più

3. Apple MacBook Air M2 13″ (2022)

71EbycNfD4L._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg

Il MacBook Air 2022 da 13 pollici con processore M2, in particolare la versione MLXW3T/A di colore Mezzanotte, è alla terza posizione: la versione M1 in effetti è più economica, quindi maggiormente appetibile per l’utente che vuole risparmiare, ma avere comunque un prodotto di qualità.  Si tratta di uno dei notebook Apple più sottili in commercio, rinnovato sia nel design che internamente, con un nuovo chip ancora più potente. Il corpo del dispositivo ora assomiglia molto a quello del MacBook Pro 14, con linee più nette per una portabilità maggiore. Presente anche il notch che cela la webcam, finalmente con risoluzione Full HD, quindi a 1080p. Come sempre all’interno non è presente alcuna ventola di raffreddamento, per un prodotto che pesa solo 1,24 chilogrammi. Una soluzione perfetta per l’intrattenimento e il lavoro in mobilità.

Scopri di più

4. HP 15s-fq5009nl 15,6″

71dGfTlehPL._AC_SL1500_.jpg

Anche l’HP 15s-fq5009nl sale in classifica: si tratta di un notebook di fascia media con schermo da 15,6 pollici con buona risoluzione Full HD. Si tratta di un dispositivo perfetto per l’utilizzo quotidiano, che monta al suo interno un processore Intel Core i5 di dodicesima generazione (i5-1235U) e scheda video Intel Xe Graphics integrata. Navigazione sul web, utilizzo del pacchetto office, visione di contenuti video: tutto scorre abbastanza velocemente grazie alla memoria RAM integrata di 8 GB e alla memoria interna di 512 GB su SSD. Oltre a questo è presente anche un lettore per schede SD. Il peso è davvero irrisorio e si attesta su 1,69 chilogrammi, per un prodotto leggero e facile da trasportare.

Scopri di più

5. Asus ZenBook 14 OLED UX3402ZA 14″

61VGCvOO7aL._AC_SL1500_.jpg

In quinta posizione è presente l’Asus ZenBook 14 OLED UX3402ZA, precisamente il modello KN278W, un notebook top di gamma che si distingue per il suo magnifico schermo. Si tratta di un computer portatile estremamente leggero, dal peso di soli 1,39 chilogrammi, con un display di 14 pollici e prestazioni elevate. Al suo interno si trova il processore Intel Core i7-1260P, che con la massima frequenza in modalità turbo boost può arrivare addirittura a 4,7 GHz. Questo lo configura come un notebook da gaming, adatto quindi agli appassionati che non vogliono rinunciare alle ultime uscite. Lo schermo ha una risoluzione 2.8K da 2880 x 1800 pixel, in grado di coprire la gamma colori sRGB al 100%. C’è anche una porta HDMI 2.1, oltre a due porte Thunderbolt 4 con velocità di trasferimento misurata in 40 Gbps, quindi è possibile giocare con un’elevatissima frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Con 16 GB di RAM, memoria interna di 512 GB su SSD e batteria di buona durata, è la soluzione definitiva per chi vuole potenza e trasportabilità.

Scopri di più

bottom of page